Centro Formazione Ricerca in Psicoterapia Psicoanalitica Area riservata
× Area riservata
  • Home
  • Chi siamo
    • I Fondatori
    • Teoria di riferimento
    • Trasparenza
    • Calendario
  • Formazione continua
    • Gruppi
      • PSICOTERAPEUTI
      • NEUROPSICOANALISI
      • FORMAZIONE PER INSEGNANTI
    • TIROCINI POST LAUREA SOSPESI
  • Scuola di Psicoterapia
    • Programma didattico e regolamento
    • Docenti
    • Tirocini e supervisione
    • Domanda di ammissione
    • OPEN DAY
      • per iscriversi all’OPEN DAY
  • Ricerca
    • Progetti
    • Supervisioni individuali
    • Consulenze Istituzionali e Aziendali
    • SEMINARI E CONGRESSI
  • News
    • News del CFR
    • Ricerche nel mondo
  • Sponsor
  • Partner
  • Contatti
Pubblicato:
9 settembre 2021

SEMINARIO – PSICOANALISI, EDUCAZIONE E LIBERTA’

SEMINARIO – PSICOANALISI, EDUCAZIONE E LIBERTA’

Seminario “Psicoanalisi, Educazione e Libertà'”

Sabato 16 ottobre 2021 dalle ore 10:00 alle ore 17:00
Sala Convegni della Lega Navale (Molo Fratelli Bandiera, 9 – Trieste)
Relatore – dott. Andrea Zanettovich

Il Seminario si propone di favorire una riflessione comune e condivisa su alcuni processi che sono intrinseci all’azione terapeutica in psicoanalisi, quali l’educazione, l’istruzione e la formazione, al fine di sviluppare una loro concettualizzazione più precisa e un loro possibile rapporto con il concetto di libertà.

Il Seminario si terrà in “modalità mista”, ovvero con una doppia possibilità di partecipazione:

  1. presenza presso la sede del Seminario (Sala Convegni della Lega Navale, Molo Fratelli Bandiera, 9 – Trieste)
  2.  in collegamento  tramite la piattaforma “Zoom”.

Per partecipare in presenza viene richiesto obbligatoriamente l’esibizione del “Green Pass” ottenuto nelle modalità previste dalla norma verso il COVID-19

1. Chi ha fatto almeno una dose di vaccino contro il Covid19;

2. Chi ha avuto il Covid19 ed è guarito;

3. Chi ha fatto un tampone o un test molecolare Covid 19 con il risultato negativo)
Qualora invece si optasse per la modalità alternativa di collegamento tramite “Zoom”, qualche giorno prima del seminario verrà inviata via mail il link per l’accesso.
Modalità di iscrizione:

a) compilare il form che trovate sul sito https://www.scuolapsicoterapiaravenna.net/
b) versare la Quota di Iscrizione:

70 euro (IVA inclusa) per chi parteciperà in presenza (è compreso anche il pranzo a buffet)

40 euro (IVA inclusa) per chi seguirà on line

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA per:

  1. Per gli allievi della nostra Scuola di Specializzazione delle tre Sedi (Ravenna, Mantova, Trieste)
  2. Per i docenti della nostra Scuola attualmente in servizio presso una delle sue tre Sedi o per i tutors dei nostri allievi tirocinanti
  3. Per gli studenti universitari delle facoltà di Psicologia o Medicina attualmente in corso (SOLO ON LINE)

Per ex-allievi ed ex-docenti della nostra Scuola e per chi partecipa attualmente ai corsi di Formazione Permanente la quota di partecipazione è ridotta del 50%.

Per maggiori informazioni contattare il numero: 3206232201 oppure inviare una mail all’indirizzo info@scuolapsicoterapiaravenna.net

LOCANDINA 16_10_2021 (agg.)

Resta in contatto

Ti terremo informato sui nostri corsi, seminari e attività durante l’anno

Iscriviti alla newsletter

Archivi

  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • settembre 2020
  • giugno 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • febbraio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • maggio 2018
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • ottobre 2014
  • aprile 2013
CENTRO FORMAZIONE RICERCA IN PSICOTERAPIA PSICOANALITICA | CF 90102450328 | Privacy
Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie. Accetta